Corso per addetti alla produzione di alimenti senza glutine (CELIACHIA)

Corso per addetti alla produzione di alimenti senza glutine (CELIACHIA)

Prezzo: € 85
Corso celiachia senza glutine soecoforma

Descrizione del corso

Corso per addetti alla produzione di alimenti senza glutine (Celiachia)

Obiettivi 

Il corso intende formare, informare e addestrare gli operatori alimentari e le aziende in merito alla produzione e somministrazione di alimenti senza glutine rivolta  ai soggetti affetti da celiachia sulla base di quanto stabilito dalla Regione Toscana ai sensi del Regolamento (UE) CE 852/2004

Destinatari

Il corso si rivolge alle seguenti figure che operano nel settore della produzione/somministrazione alimenti a cui è associato il rischio medio per ciò che attiene il pericolo di contaminazione da glutine nel prodotto finale. Imprese alimentari che utilizzano farine e derivati come uno dei molti ingredienti delle preparazioni ma non come il principale.

Docenze e metodo

I nostri corsi HACCP ovvero, per addetti alle attività alimentari semplici e complesse  e i corsi per addetti alla produzione di alimenti senza glutine (celiaci)  sono riconosciuti dalla Regione Toscana e organizzati per la parte scientifica in collaborazione con docenti esperti di FoodScience e chef di Italian Cusine.  Il corso una parte teorica e una parte pratica che verrà svolta presso la cucina professionale di Italian Cusine Via della Zecca 37, Lucca.  Al termine del corso sarà somministrato un test di apprendimento.

Durata: 5 ore

MODULO: nozioni di base sulla celiachia, la normativa e indicazioni sugli alimenti.  ( 3 ore )

MODULO: parte pratica  (2 ore)

 

CALENDARIO

27 Settembre 2023 dalle ore 14.00 alle 19.00

Il corso si svolgerà in un unico pomeriggio presso la scuola di cucina di Italian Cusine Via della Zecca 37, Lucca.

 

Quota d’iscrizione:

85 euro (IVA esente art. 10 del DPR 633/72)

 

Programma del corso

  • Nozioni di base sulla malattia celiaca: epidemiologia, etiologia, patogenesi, clinica, terapia. Alimenti naturalmente o artificialmente privi di glutine. Alimenti specificamente formulati per celiaci. Alimenti a rischio; Prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le varie fasi del ciclo; Il piano di autocontrollo: CCP E GMP nella gestione della sicurezza alimentare del paziente celiaco; Adempimenti per imprese (SCIA, piano HACCP, formazione e addestramento).

 

  • Organizzazione cucina e realizzazione menù gluten -free: gestione procedure e strategie per la preparazione in contemporanea di un piatto con glutine ed uno senza glutine; Esercitazione in merito ai rischi di contaminazione crociata; Linee guida per stesura del menù; Indicazioni per corretta comunicazione cucina-sala e sul servizio; Panificazione, prodotti da forno, pizza e focacce: preparazione di pane e pizza.

Attestato

Al termine del corso, dopo aver superato il test di apprendimento, sarà rilasciato attestato di frequenza riconosciuto della Regione Toscana.

Informazioni e iscrizione

Contattaci 0583 432232  |  e.mannarino@soecoforma.it

Iscriviti  ora!

Scarica la  Scheda iscrizione regionale, e scheda iscrizione al corso inviala compilata alla e-mail e.mannarino@soecoforma.it

Per l iscrizione dovrà pervenire :
1. le 2 schede compilate
2. la ricevuta di pagamento del corso
3. copia di un documento d’identità

Riceverai conferma di avvenuta iscrizione.