Corsi gratuiti per i giovani per entrare nel mondo del lavoro | TIA – Talenti in Azione

Corsi gratuiti per i giovani per entrare nel mondo del lavoro | TIA – Talenti in Azione

Prezzo: €0

Descrizione del corso

Talenti in Azione! Un’occasione unica per scoprire la propria strada capire quello che ci piace fare e formarsi!

 

Sei un giovane tra i 18 e i 34 anni, disoccupato o inattivo? Desideri migliorare le tue competenze e trovare il lavoro dei tuoi sogni? Talenti in Azione – TIA è il progetto che fa per te!

 

 

Parte il progetto Talenti in Azione, finanziato dal PR FSE+ Toscana 2021-2027 e gestito da Formetica, in collaborazione con  Soecoforma, Navigo, Edocr, il Comune di Viareggio, il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, C.RE.A Coop Sociale di Viareggio e Nanina Cooperativa Sociale.

Il progetto mira a offrire ai giovani percorsi formativi innovativi e diversificati per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro grazie all’acquisizione di competenze pratiche, supporta, inoltre, il lavoro autonomo e promuove lo sviluppo dell’economia sociale.

 

Destinatari: Giovani tra i 18 e i 34 anni, disoccupati o inattivi, pronti a rimettersi in gioco e acquisire nuove competenze. TIA prevede 3 azioni:

 

  1. SVILUPPA I TUOI TALENTI:
    Attività formative formali finalizzate al rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti, nei seguenti settori: nautica, turismo, ristorazione, commercio, agricoltura, pesca, lapideo e cura domiciliare. Ogni edizione accoglie un massimo di 12 partecipanti.
  2. ESERCITA I TUOI TALENTI:
    Attività formative non formali e innovative, come laboratori teatrali, hackathon, barcamp e altre, che stimolano la creatività e la sperimentazione pratica in un ambiente dinamico e interattivo. I percorsi rilasciano un attestato di frequenza. Ogni edizione può avere al massimo di 12 partecipanti.
  3. ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI:
    Attività di tutoraggio personalizzato per supportarti nel tuo percorso di crescita, motivandoti e aiutandoti ad esplorare opportunità di inserimento lavorativo e formativo. Ogni edizione può avere da 1 a 3 partecipanti.

 

Perché partecipare?

  • Acquisisci competenze richieste dal mercato del lavoro.
  • Partecipa a percorsi formativi innovativi e stimolanti.
  • Ricevi supporto individuale per il tuo inserimento lavorativo.
  • Entra in contatto diretto con aziende e realtà locali del territorio.

Non perdere questa fantastica opportunità, scopri i percorsi in partenza:

 

Sviluppa i tuoi talenti

  • settore socio-sanitario
  • settore turistico
  • settore della ristorazione
  • settore primario: agricoltura e pesca
  • settore nautico
  • settore lapideo
  • settore del commercio

Requisiti di accesso:
– Età compresa tra 18 e 34 anni;
– Stato di disoccupazione o inattività.
– Conoscenza della lingua italiana pari al livello A2 del QCER. Per chi non dispone di certificazione linguistica è prevista una prova scritta e un colloquio per attestare il livello.

 

 

Sede: Viareggio

Frequenza obbligatoria: almeno il 70%

Ogni allievo può ricevere un’indennità di € 3,50 per ogni ora di formazione frequentata, fino a un massimo di € 250 per persona.
L’indennità è concessa esclusivamente per: il primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 1 “SVILUPPA I TUOI TALENTI”; il primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 2 “ESERCITA I TUOI TALENTI”, a condizione che non sia già stato raggiunto il limite massimo di € 250 per allievo e che l’allievo abbia frequentato almeno il 70% del percorso.

 

Richiedi informazioni o iscriviti subito:

Federica Del Guerra – Tel. 0583 432223- cell. 3534709735 -f.delguerra@soecoforma.it

Vuoi costruire il tuo futuro nel settore sociale?

Partecipa al corso gratuito per lavorare nel mondo dell’assistenza e della cura

Hai tra i 18 e i 34 anni e cerchi un’opportunità concreta per formarti in un settore umano, utile e in continua crescita?
Questo corso ti offre competenze reali e immediatamente spendibili per lavorare nel settore sociosanitario, dove ogni giorno si fa la differenza nella vita degli altri.

 

 Obiettivo del corso

Formarti per diventare una figura in grado di comunicare e relazionarsi in modo efficace con persone in condizione di fragilità, utilizzando strumenti pratici, digitali e relazionali in contesti di assistenza, educazione e inclusione.

Cosa imparerai

  • Le basi della comunicazione efficace, anche con persone con disabilità o difficoltà cognitive
  • Le competenze digitali utili per il lavoro (Office, email, navigazione)
  • Le norme di sicurezza e igiene fondamentali per operare in ambienti di cura
  • Le tecniche di ascolto attivo, gestione del tempo e lavoro in team
  • Come orientarti nel mondo del lavoro sociosanitario in Versilia

Un corso pensato per imparare facendo

Le lezioni sono progettate per essere estremamente pratiche e coinvolgenti:
Simulazioni reali, role-play, cooperative learning, lavori in piccoli gruppi.
Il 100% del percorso è strutturato per metterti al centro e farti acquisire sicurezza, competenze e consapevolezza.

 

Informazioni utili

  • Durata: 80 ore
  • Frequenza: obbligatoria al 70%
  • Indennità di frequenza: fino a 250 € (se frequenti almeno il 70%)
  • Sede: Agenzia Formativa Formetica, Viareggio (LU)
  • Posti disponibili: solo 12

 

Certificazione finale

Al termine riceverai una dichiarazione degli apprendimenti riconosciuta dalla Regione Toscana, che attesta le competenze acquisite in ambiti fondamentali come comunicazione, assistenza, sicurezza e supporto alla persona.

Inizia oggi a costruire la tua strada nel sociale

Un corso concreto, gratuito e ricco di esperienze pratiche per iniziare una carriera con un forte impatto umano e professionale.
Investi su di te. Entra in un mondo che ha bisogno del tuo talento.

Info e iscrizioni: 0583 432223| f.delguerra@soecoforma.it

Vuoi scoprire le nuove professioni tra terra e mare?

Partecipa al corso gratuito e costruisci il tuo futuro tra agricoltura, pesca e turismo sostenibile

Se hai tra i 18 e i 34 anni e vuoi avvicinarti a un mondo fatto di natura, concretezza e opportunità lavorative vere, questo è il corso che fa per te.

Scoprirai da vicino le attività che danno vita all’economia della terra (agricoltura, agriturismo, florovivaismo, fattorie sociali) e del mare (pesca, pescaturismo, acquacoltura, commercio ittico e turismo marino) in Versilia.

Un’esperienza pratica e immersiva, per conoscere da vicino le aziende, le professioni e le competenze oggi richieste in settori in continua evoluzione.

 

Obiettivo del corso

Farti conoscere il mondo del lavoro tra ambiente, cibo, turismo e territorio, e offrirti gli strumenti per iniziare un percorso professionale consapevole, magari dentro una cooperativa, un’azienda agricola o nel commercio ittico e turistico.

 

Cosa imparerai

Durante il corso acquisirai competenze tecniche, digitali, relazionali e linguistiche necessarie per lavorare nei settori legati a:

La terra:

  • Agricoltura, florovivaismo, aziende agricole e agriturismi
  • Turismo rurale: agricampeggi, ospitalità, cucina bio e a km 0
  • Fattorie didattiche, pet-therapy e iniziative sociali in contesti agricoli

Il mare:

  • Pesca, pescaturismo, acquacoltura
  • Trasformazione e vendita del prodotto ittico
  • Ristorazione e turismo costiero legato al mare

 

Approfondirai anche:

  • I profili professionali più richiesti oggi
  • Come si pianifica un’attività tenendo conto della stagionalità
  • Le soft skills essenziali: comunicazione, gestione del tempo, problem solving
  • I principali strumenti digitali e software utili per il lavoro
  • Le terminologie tecniche in lingua inglese usate nei settori agricolo e marittimo
  • Le norme di sicurezza, igiene e tutela ambientale

 

Un corso pensato per imparare facendo

Il percorso è costruito per farti mettere subito le mani in pasta:

50% delle ore: cooperative learning, simulazioni reali, lavori di gruppo
50% delle ore: role-play, debate, esercitazioni pratiche

 

Inizia oggi a costruire la tua strada nel sociale

Un corso concreto, gratuito e ricco di esperienze pratiche per iniziare una carriera con un forte impatto umano e professionale.
Investi su di te. Entra in un mondo che ha bisogno del tuo talento.

Info e iscrizioni: 0583 432223|  f.delguerra@soecoforma.it