La Relazione di Aiuto in Famiglia: Approcci e Dinamiche
Prezzo: gratuito
Descrizione del corso
Incontri gratuiti su: “La Relazione di Aiuto in Famiglia: Approcci e Dinamiche”
Un corso pratico per badanti e familiari per comprendere e migliorare le dinamiche nella relazione di aiuto tra assistente familiare e famiglia.
Ti prendi cura di un anziano? Vuoi migliorare la comunicazione e la relazione d’aiuto?
Il progetto Pronto Badante offre un ciclo di incontri gratuiti rivolti a badanti e familiari che assistono persone anziane. Il corso, dal titolo “La Relazione di Aiuto in Famiglia: Approcci e Dinamiche”, è pensato per aiutarti a comprendere e migliorare le dinamiche tra assistente familiare e famiglia, fornendo strumenti pratici e utili per affrontare il delicato ruolo di caregiver.
📅 Tre incontri con un esperto nella relazione d’aiuto:
- 26 marzo | 🕘 09:00 – 13:00
- 9 aprile | 🕘 09:00 – 13:00
- 16 aprile | 🕘 09:00 – 13:00
📍 Presso la sede dell’Agenzia Formativa Soecoforma
V. Enrico Mattei 293/F – Lucca
Come Partecipare?
📌 La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.
🔗 Iscriviti subito cliccando qui o contattaci ai numeri: 0583 432222 – 0583 432223
📧 Oppure scrivi a: prontobadanteluv@soecoforma.it
Programma degli incontri?
Durante il percorso formativo, verranno affrontati diversi aspetti fondamentali per migliorare la relazione tra assistente familiare e famiglia, con un approccio pratico e interattivo.
📌 Le dinamiche nella relazione tra assistente familiare e famiglia
Comprendere il ruolo di ogni figura coinvolta nell’assistenza domestica è essenziale per creare un ambiente sereno ed efficace. Si analizzeranno le aspettative reciproche, i possibili conflitti e le strategie per una collaborazione armoniosa.
📌 Mansioni e richieste: chiarezza nel contesto lavorativo
Definire chiaramente compiti e responsabilità aiuta a evitare incomprensioni e tensioni. Verranno forniti strumenti per stabilire accordi chiari e condivisi, rispettando le necessità della persona assistita e le competenze dell’assistente.
📌 Rispetto ed equilibrio nel rapporto di lavoro
Un buon rapporto professionale si basa su regole chiare e reciproco rispetto. Il corso offrirà consigli pratici su come mantenere un equilibrio tra il rispetto del contratto di lavoro e la dimensione umana dell’assistenza.
📌 Accettazione della badante ed eccesso di confidenza
Essere accolti all’interno di una famiglia può essere un processo complesso. Si esploreranno i possibili ostacoli nell’integrazione della badante nella vita familiare, distinguendo tra un rapporto professionale sano e il rischio di un eccesso di confidenza che può generare difficoltà.
📌 Comunicazione, rispetto e mediazione: parole chiave nel rapporto di lavoro domestico
Una comunicazione chiara ed efficace è la chiave per una buona collaborazione. Attraverso esercizi pratici, i partecipanti impareranno a gestire situazioni delicate, risolvere conflitti e migliorare il dialogo tra assistente, famiglia e anziano assistito.
🔹 Un percorso per chi si prende cura di un anziano, per lavorare con serenità e consapevolezza!
Vuoi partecipare?
📌 La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.
🔗 Iscriviti subito cliccando qui o contattaci ai numeri: 0583 432222 – 0583 432223
📧 Oppure scrivi a: prontobadanteluv@soecoforma.it
🔹 Un’opportunità preziosa per chi si prende cura di un anziano: partecipa e migliora la qualità dell’assistenza!